: la logistica.
In teoria basta un click ma poi il pacco va consegnato. É l'ultimo miglio un milione e mezzo di colli vengono recapitati quotidianamente in ogni angolo della Lombardia Crocevia italiano dell'e-commerce un settore esploso con la Pandemia con sovraccarichi durante le ultime festività.
Durante le festività i picchi raddoppiano e triplicano ma finiti questi giorni molti lavoratori sono stati lasciati a casa.
Quattro anni fa le fermate dei corrieri erano 60-70 per arrivare oggi ad una media di 140 fermato al giorno: tantissimo lavoro non soltanto dovuto alla pandemia ma è anche a una errata programmazione.
Tutte le aziende pur sapendo che ci sarebbe stata questa esplosione hanno deciso di utilizzare i lavoratori stagionali, i lavoratori precari e oggi stanno facendo un secondo errore: stanno tornando ai livelli occupazionali precedenti a quelli di Natale". Commenta Luca Stanzione Segretario Generale FILT CGIL Lombardia
In Lombardia almeno 211000 dipendenti lavorano nelle consegne e nei magazzini, meno del 10% è fuori contratto, lavora fino a 14 ore al giorno, retribuito solo in base ai pacchi consegnati.